domenica 12 maggio 2013

Shawn Froste


Shawn Froste, nome originale Shirō Fubuki (吹雪 士郎 Fubuki Shirō?)attaccante e difensore della Alpine, della Raimon e dell'Inazuma Japan, numero 9:
È un ragazzo di 13 anni che, prima di unirsi alla Raimon, era il capitano della Alpine, una squadra della regione di Hokkaido. È apparso per la prima volta nell'episodio 32, Alla ricerca del leggendario centravanti, che è proprio Shawn. È chiamato "Il Lupo dei Ghiacci". La Raimon fu attratta da questo giocatore non solo perché in una partita aveva segnato ben 10 goal, ma anche perché nella sua regione andava a caccia di orsi (fatto insolito per un ragazzino di 13 anni). Ma Froste non è bravo solo nel calcio: sa praticare benissimo anche lo sci, lo snowboard, il bob e il pattinaggio, i suoi sport preferiti. È molto veloce grazie ai suoi allenamenti sullo snowboard, infatti con esso è diventato "veloce come il vento", cioè tanto veloce da sentire il vento mentre corre. Questo allenamento lo sottoporrà poi anche ai compagni di squadra della Raimon, migliorando le loro abilità. Proprio grazie a questo allenamento, la Raimon riuscirà a sconfiggere la Gemini Storm. Durante questa partita, infatti, Froste avrà un ruolo fondamentale per la vittoria, riuscendo a fermare la maggior parte degli attacchi degli avversari, servendo l'assist per il goal di Kevin e segnando lui stesso un goal. La caratteristica che lo rende unico è il fatto di avere due personalità. La sua seconda personalità è lo spirito di Aiden, suo fratello, scomparso in un incidente avvenuto quando erano bambini durante un viaggio in auto con i genitori: lui e la sua famiglia, infatti, sono stati travolti da una valanga. Da allora Shawn sente lo spirito di suo fratello Aiden dentro di sé, convivendo con lui una sorta di sdoppiamento della personalità, cosa che si rivela frustrante nelle partite con Epsilon e Genesis, finché nella seconda partita contro quest'ultima raggiunge l'equilibrio ideale tra le due personalità. Inoltre, ovunque si reca insieme alla Raimon, ci sono sempre delle ragazze che vogliono parlare e uscire con lui, perché è considerato bello. Ha usato il suo aspetto come mezzo per ottenere informazioni nella seconda stagione: un esempio è quando la squadra viaggiava alla Cloister Divinity nell'episodio 33. Nel film L'attacco dell'armata più forte: gli Ogre Shawn gioca nella Raimon con la maglia numero 11, portato dal futuro da parte di Canon Evans. Apparirà anche in Inazuma Eleven GO come ex allenatore della Alpine. Appare inoltre nel film Inazuma Eleven GO - Il film: Il legame definitivo Gryphon dove gioca per poco tempo nella Raimon con la maglia numero 29.
Da adulto, nel gioco Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone e nel film Gekijōban Inazuma Eleven GO vs Danball Senki W, gioca nella Inazuma Legend Japan.
Insieme a Xavier Foster, è il giocatore che è apparso con più pettinature: due quando condivideva in sé lo spirito del fratello, una quando le due personalità si fondono ed una quando era bambino.
Fubuki (吹雪?) significa "tempesta di neve", mentre Shiro (?) significa "bianco", ma il nome, a differenza del colore, si pronuncia con l'ultima "o" allungata, ed è scritto con ideogrammi diversi.
Usa le tecniche:
  • Tormenta Glaciale (Eternal Blizzard, エターナルブリザード Etānaru burizādo?):
In origine, il tiro di Aiden. Shawn fa girare la palla che si ricopre di ghiaccio; Shawn compie due piroette e tira ed il colpo che ne scaturisce è potentissimo. Viene evoluta nella Tormenta Glaciale livello 3 (Eternal Blizzard V3) durante la seconda partita con la Epsilon.
  • Difesa di Ghiaccio (Ice Ground, アイスグランド Aisu gurando?):
Tecnica di Shawn. Shawn compie una piroetta e, sbattendo il piede al suolo, si alza un piccolo iceberg che imprigiona l'avversario a cui viene tolta la palla. Si evolverà nella Lastra di Ghiaccio.
  • Richiamo del Lupo (Wolf Legend, ウルフレジェンド Urufu rejendo?):
Imparato nella partita contro la Genesis. Shawn, dopo aver trovato un equilibrio tra le due personalità, tira il pallone che viene tagliato dagli artigli di un lupo; dopodiché, la palla diventa rossa e, mentre Shawn urla come un lupo, la palla schizza verso la porta. La sua evoluzione, che si vede nel film L'attacco dell'armata più forte: gli Ogre, è la tecnica più potente appresa da Shawn: il pallone non e più rosso ma giallo e il lupo diventa dagli occhi rossi come il pallone dopo essere stato calciato.
  • Lastra di Ghiaccio (Snow Angel, スノーエンジェル Sunō enjeru?):
Evoluzione della Difesa di Ghiaccio; Shawn evoca una tormenta di neve a mezz'aria e i giocatori rimangono ghiacciati. Questa tecnica è più efficace della Difesa di Ghiaccio e, a sua differenza, può bloccare più di un giocatore. Si evolve nella Lastra di Ghiaccio Potenza 2(Shin Snow Angel, lett. "Vero Snow Angel"), durante la partita contro i Piccoli Giganti.
  • Drago Glaciale (Wyvern Blizzard, ワイバーンブリザード Waibān burizādo?):
Usata in combinazione al Drago Alato di Kevin. Kevin usa il Drago Alato passando la palla a Shawn che la colpisce con la Tormenta Glaciale potenziando il tiro stesso.
  • Energia della Terra (The Earth, ヅ・アース Ji āsu?):
Tecnica utilizzata da Axel, Shawn e Mark, durante la seconda partita contro la Genesis. Undici giocatori si passano il pallone imprimendogli l'energia che deriva dall'amicizia, poi Mark, Axel e Shawn stabilizzano il potere accumulato. A questo punto saltano insieme, mentre attorno alla palla si forma un "pianeta" di energia. Mark, Axel e Shawn colpiscono la palla buttandosi su di essa come un asteroide, facendo in modo che l'energia formatasi si riversi nella palla, che schizza alla velocità della luce e con immane potenza in porta. È considerata la tecnica più potente di tutto il mondo. Axel, Mark e Shawn usano questa tecnica durante lo scontro finale contro l'Alius Accademy, dove nessun giocatore della Genesis riesce a fermarla.
  • Grande Vortice (The Hurricane, ザ・ハリケーン Za harikēn?):
Usata con Nathan. Nathan corre e viene circondato dal vento mentre Shawn fa girare la palla su sé stessa e la avvolge in una bufera di neve, la palla viene calciata con ambedue i piedi da Nathan con la forza e la velocità dell'uragano ed il ghiaccio che ricopriva la palla si rompe. Quando Shawn calcia il pallone ricorda la Tormenta Glaciale.
  • Fuoco Incrociato (Cross Fire, クロスファイア Kurosu faia?):
Tecnica potentissima usata con Axel. Axel e Shawn corrono circondati da un'aura che ricorda il fuoco in Axel ed il ghiaccio in Shawn. Quando arrivano alla palla, le aure si incanalano nel pallone e, girandosi, Axel e Shawn lo calciano insieme; la palla durante il tiro è seguita da tre scie rosso-fuoco e da altre tre azzurro-ghiaccio. Considerando i movimenti del Fuoco Incrociato di Axel e Shawn si può pensare ad una forma molto evoluta del Doppio Fulmine Inazuma di Axel e Mark. Nella partita contro la Dark Star si evolve nel Fuoco Incrociato Evoluzione 1 (Cross Fire Kai, lett. "Cross Fire Evoluzione").
  • Tuono del Lupo (Thunder Beast, サンダービースト Sandā bīsuto?):
Usata con Thor. Mentre Thor sta per tirare, il pallone si carica di fulmini e, dopo che viene tirato, Shawn lo raggiunge colpendolo e facendo colorare la palla di azzurro, mentre alle sue spalle appare un lupo dalle fauci spalancate. Contro Il Regno si evolve nel Tuono del Lupo Evoluzione 1 (Thunder Beast Kai, lett. "Thunder Beast Evoluzione").
  • Aurora (The Birth, ザ・バース Za bāsu?):
Usata con Xavier. Shawn e Xavier accumulano un'aura e, quando il pallone si alza, lo seguono andando a formare la doppia elica del DNA che va a ricoprire ed energizzare il pallone, che viene poi calciato da entrambi i giocatori.
  • Grande Fuoco (Big Bang, ビッグバン Biggu ban?):
Tecnica sviluppata contro i Piccoli Giganti per realizzare il pareggio del 2-2. Usata con Jude e Xavier. Jude e Shawn saltano, e nel contempo Xavier tira la palla che si ferma a mezz'aria ed accumula energia cosmica. Subito dopo, Shawn crossa per Jude, che con una tallonata rimanda la palla verso il basso. La palla si ferma ed esplode di energia, dopodiché Shawn, Xavier e Jude la colpiscono contemporaneamente, liberando un'energia gigantesca, che accompagna la palla in porta.
  • Pinguino Imperatore n° 2 (Kōtei Penguin Nigō, 皇帝ペンギン2号 Kōtei pengin nigō?):
Tecnica eseguita da Jude, Erik e Axel, che può essere sostituito da Kevin o Shawn. Originaria della Royal Accademy, era stata usata da Jude per battere la Mano di Luce. Erik e Shawn scattano in avanti e Jude fischia facendo sbucare dal terreno cinque pinguini imperatori e poi calcia la palla; i pinguini seguono la palla volando verso Erik e Shawn che calciano la palla insieme scatenando la vera potenza del tiro e lanciando la palla verso la porta con velocità straordinaria.
  • Last Death Zone (ラスト•デスゾーン Rasuto desuzōn?):
Usata nella Inazuma Legend Japan in combinazione con Kevin e Xavier. Shawn, Kevin e Xavier eseguono un salto altissimo ruotando su loro stessi nella formazione della Zona Micidiale e raggiungendo lo spazio, poi creano intorno alla palla un triangolo viola che lascia una scia di triangoli e la caricano di energia. Dopo essersi fermati saltano e colpiscono la palla, che raccoglie la scia di triangoli in uno solo attorno ad essa e li incanala diventando un raggio viola potentissimo.

Nessun commento:

Posta un commento