domenica 12 maggio 2013

Jack Wallside


Jack Wallside, nome originale Heigorō Kabeyama (壁山 塀吾郎 Kabeyama Heigorō?), difensore numero 3:
Molto grasso e fifone, ma uno dei migliori nel reparto difensivo. Nelle prime partite aveva molta paura di giocare tanto che scappava in bagno per nascondersi. È stato uno dei primi ad unirsi alla squadra, e oltre a Mark è stato l'unico a giocare tutte le partite con la Raimon. Sarà poi difensore numero 3 della "Nuova" Raimon. Nel film Inazuma Eleven GO - Il film: Il legame definitivo Gryphon gioca per poco tempo nella Raimon con la maglia numero 23. Da adulto, nel gioco Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone e nel film Gekijōban Inazuma Eleven GO vs Danball Senki W, gioca nella Inazuma Legend Japan. Kabe (?) in giapponese, così come wall in inglese, significa "muro", mentre yama (?) significa "montagna". Le sue tecniche sono:
  • Muro di Roccia (The Wall, ザ・ウォール Za wōru?):
Come dice il nome, Jack crea un muro gigante fatto di roccia che blocca gli avversari, ma può essere usato anche per bloccare tiri. Tuttavia si rompe quasi sempre, essendo abbastanza fragile.
  • Montagna di Roccia (The Mountain, ザ・マウンテン Za maunten?):
Jack salta e quando tocca terra, appare una montagna gigantesca alle sue spalle. Nella partita tra la Raimon originale e la "nuova" Raimon la tecnica verrà evoluta fino alla Montagna di Roccia Livello 3 (The Mountain V3).
  • Turbina Volante (Tatsumaki Otoshi, 竜巻落とし? lett. "Trampolino del tornado"):
Questa tecnica è eseguita con Nathan. Jack salta e diventa un trampolino umano su cui Nathan può saltare e scaraventare un tiro violentissimo in porta.
  • Trampolino Inazuma (Inazuma Otoshi, イナズマおとし? lett. "Trampolino del lampo"):
Questa tecnica e eseguita in coppia con Axel. Axel salta sopra Jack usandolo come trampolino e colpendo il pallone in rovesciata.
  • Doppio Trampolino Inazuma (Inazuma Ichigō Otoshi, イナズマ1号落とし? lett. "Trampolino del Lampo nº1"):
È eseguita da Jack, Axel e Mark e permette alla Raimon di battere la Royal Academy nella finale del campionato regionale, sbriciolando la Super Barriera di Forza di Joe King. Jack salta, Mark e Axel lo usano come trampolino per arrivare ancora più in alto ed infine eseguono il Doppio Fulmine Inazuma colpendo con potenza la palla che, avvolta da grandi scariche elettriche, va in porta.
  • Difesa Tripla (Triple Defense, トリプルディフェンス Toripuru difensu?):
Usata con Mark e Tod. Nel primo gioco è la tecnica di parata più forte di Mark. Nell'anime non viene mai detto il suo nome, ma compare per la prima volta nell'incontro contro la Kirkwood, quando Mark viene aiutato da Jack e Tod per bloccare il potente Triangolo Z dei fratelli Murdock, usata insieme alla Mano di Luce. Jack e Tod balzano dietro a Mark e lo aiutano a non essere spinto all'indietro dalla palla.
  • Diga di Roccia (Rock Wall Dam, ロックウォールダム Rokku wōru damu?):
Tecnica Micidiale usata nel secondo videogioco in combinazione con un portiere che sa usare la Mano di Luce nella versione gialla, quindi Mark Evans o Paul Peabody. Jack usa il Muro di Roccia e il portiere crea due Mani di Luce per espandere la roccia creata da Jack per bloccare o il giocatore oppure i tiri. Nel secondo videogioco può essere evoluta fino alla Diga di Roccia Livello 2 (Rock Wall Dam V2) e nel terzo fino alla Diga di Roccia Livello 3 (Rock Wall Dam V3).
  • Deep Jungle (ディープジャングル Dīpu janguru?):
Usata nella Inazuma Legend Japan in combinazione con Nathan e David. Nathan, David e Jack creano intorno all'avversario una foresta e ognuno prende una liana, quindi colpiscono l'avversario e David prende la palla.

Nessun commento:

Posta un commento