lunedì 13 maggio 2013

Jude Sharp


Jude Sharp, nome originale Yūto Kidō (鬼道 有人 Kidō Yūto?), centrocampista e capitano della Royal Academy col numero 10, poi centrocampista della Raimon e dell'Inazuma Japan col numero 14:
Indossa occhiali da aviatore e un mantello (nella prima e seconda serie ha il mantello di colore blu, quando è nella Royal Academy e nella terza serie indossa quello rosso, e nell'ultimo episodio indossa di nuovo quello blu). Giocava nella Royal Academy, di cui era anche il capitano. Dopo aver visto gli illeciti fatti da Dark, ha smesso di essere il suo tirapiedi. Gli occhiali da aviatore li porta perché Dark riteneva che grazie a quegli occhiali, pur avendo la visuale ristretta, gli sarebbe risultato più facile capire l'andamento della partita riuscendo perfino a intercettare la palla. Dopo la sconfitta della Royal contro la Zeus per 10-0, Jude ha meditato di lasciare il calcio, ma poi ci ha ripensato e si è unito alla Raimon. Prima di voltare la spalle a Dark era molto arrogante ma, dopo essere diventato amico di Mark, perde questo vizio. Nonostante abbia abbandonato Dark, Jude sente la sua presenza molto costante: la paura di Jude verso Dark è dovuta al suo passato: secondo Dark i vincitori meritavano tutto, i perdenti nulla; condizionato dalla voglia di vincere del suo allenatore, Jude lo seguiva, finché non ha incontrato Mark Evans, il suo migliore amico. Lui e Caleb Stonewall non hanno ottimi rapporti, ma poi diventeranno amici: era in guerra con Caleb perché pensava li avesse traditi e fosse tornato sotto il dominio di Ray Dark. È il fratello maggiore di Celia Hills. I loro genitori sono morti in un incidente e poi sono stati adottati da due famiglie diverse. Nella serie Inazuma Eleven GO, dieci anni dopo il Football Frontier, Jude sarà l'allenatore della Royal Academy, poi della Raimon dopo che Mark si è ritirato per un'indagine sul Fifth Sector, e manager della Raimon al ritorno di Mark. In questa serie è anche membro della Resistenza. Appare inoltre nel film Inazuma Eleven GO - Il film: Il legame definitivo Gryphon, dove gioca per poco tempo nella Raimon con la maglia numero 24. Compare anche nella serie Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone, prima per aiutare i protagonisti, poi per allenare l'El Dorado Team 01. Inoltre, nel gioco Inazuma Eleven GO 2: Chrono Stone e nel film Gekijōban Inazuma Eleven GO vs Danball Senki W gioca nell'Inazuma Legend Japan. In Inazuma Eleven GO: Galaxy è di nuovo l'allenatore della Royal Academy. Usa le tecniche:
  • Grande Illusione (Illusion Ball, イリュージョンボール Iryūjon bōru?):
Jude salta e, a contatto col suolo, crea delle illusioni della palla che ruotano attorno all'avversario che, confuso, viene dribblato. Nella partita contro L'Unicorno, Jude userà la Grande Illusione Potenza 2 (che in precedenza era stata usata da Giulio Acuto).
  • Pinguino Imperatore n°2 (Kōtei Penguin Nigō, 皇帝ペンギン2号 Kōtei pengin nigō?):
Usata con David Samford e Daniel Hatch nella Royal Academy, e poi con Erik e Axel, che può essere sostituito da Kevin o Shawn, e, nel film Inazuma Eleven GO - Il film: Il legame definitivo Gryphon, con Nathan e Caleb. Gli altri due giocatori scattano in avanti e Jude fischia facendo sbucare dal terreno cinque pinguini imperatori e poi calcia la palla; i pinguini seguono la palla volando verso gli altri due giocatori, che calciano la palla insieme scatenando la vera potenza del tiro e lanciando la palla verso la porta con velocità straordinaria. La tecnica era stata sviluppata par battere la Mano di Luce.
Nota: esistono quattro varianti del Pinguino Imperatore che sono:
-il Pinguino Imperatore n°1: i pinguini sono rossi ed è la tecnica proibita usata da David Samford;
-il Pinguino Imperatore n°2: Jude evoca dei pinguini neri e calcia il pallone, seguito dai pinguini, poi Erik e uno fra Axel, Shawn e Kevin, oppure David Samford e Daniel Hatch, colpiscono insieme il pallone per imprimere maggiore potenza;
-il Pinguino Imperatore n°3: i pinguini sono viola ed è il Pinguino Imperatore più potente;
-il Pinguino Imperatore X: i pinguini sono neri ed è una versione più potente e sicura del numero 1;
Qui saranno indicate le varianti del Pinguino Imperatore nelle sezioni sui personaggi che le usano.
  • Calcio Gemello (Twin Boost, ツインブースト Tsuin būsuto?):
Usata in coppia con David e poi con Erik. Jude lancia la palla in alto, Erik (o David) gliela rimanda con un colpo di testa e Jude la calcia in porta.
  • Calcio Gemello F (Twin Boost F, ツインブーストF Tsuin būsuto efu?):
Usata con Axel nella partita contro la Zeus. Il tiro è identico al Calcio Gemello, a differenza che è usato in coppia al Tornado di Fuoco.
  • Ariete Inazuma (Inazuma Break, イナズマブレイク Inazuma bureiku?, lett. "Rottura del lampo"):
Potente tecnica eseguita da Axel, Jude e Mark. Jude alza il pallone avvolto dall'"ombra". Alla massima altezza il pallone "esplode" rilasciando energia. Jude tira al volo mentre Axel e Mark colpiscono la palla eseguendo una rovesciata. È considerata una delle tecniche più potenti della Raimon. Essa è in grado di rompere perfino la potentissima "Muraglia Infinita" della Farm e della Neo Japan (quando evolve al livello 2).
  • Zona Micidiale 2 (Death Zone 2, デスゾーン2 Desu zōn tsū?):
Miglioramento della Zona Micidiale. Tecnica usata da Bobby, Jude e Mark. Un giocatore lancia il pallone in alto, i tre saltano e ruotano attorno al pallone per alcuni secondi, così trasferiscono l'energia che deriva dalla rotazione al pallone, formando un triangolo viola. A questo punto i tre calciano la palla insieme e saltano ancora più in alto, per poi calciare nuovamente la palla, che accumula ancora più potenza. La tecnica è originaria della Royal Academy.
  • Campo di Forza (nome nell'anime) / Campo Micidiale (nome nel videogioco Inazuma Eleven Strikers) (Killer Fields, キラーフィールド Kirā fīrudo?):
Usato con Caleb. Un accenno di questa tecnica è avvenuto nella partita tra Absolute Royal Accademy e Raimon quando Jude e Caleb si scontrano a centrocampo. Jude e Caleb colpiscono nello stesso tempo la palla a mezz'aria generando una spirale viola che spazza via gli avversari.
  • Pinguino Imperatore n°3 (Kōtei penguin san-gō, 皇帝ペンギン3号 Kōtei pengin san-gō?):
Usata con David e Caleb. I tre saltano mentre Jude evoca i pinguini, che cominciano a ruotare attorno alla palla assieme a Jude, David e Caleb che danno energia alla palla e la colpiscono insieme col tallone mandandola verso la porta. Questa è l'evoluzione del Pinguino Imperatore n°2 ed è anche il Pinguino Imperatore più potente mai creato. Viene evoluto nel Pinguino Imperatore n° 3 Grado 2 (Kōtei Penguin San-gō G2) durante la partita di allenamento con l'Orfeo e nel Pinguino Imperatore n° 3 Grado 3 (Kōtei Penguin San-gō G3) nella partita contro i Piccoli Giganti.
  • Folgore Stellare (Prime Legend, プライムレジェンド Puraimu rejendo?):
Usata con Axel. Jude ed Axel saltano lasciando la palla indietro, che risplende di una luce celeste molto abbagliante. Al massimo della lucentezza, Jude ed Axel colpiscono la palla (rispettivamente col piede sinistro e col piede destro), che schizza in porta con un'energia leggendaria. La tecnica è usata nel film L'attacco dell'armata più forte: gli Ogre e nel terzo videogioco, in cui deve essere però sbloccata, comprata o ottenuta reclutando qualcuno che la usa.
  • Grande Fuoco (Big Bang, ビッグバン Biggu ban?):
Tecnica sviluppata contro i Piccoli Giganti per realizzare il pareggio del 2-2. Usata con Shawn e Xavier. Jude e Shawn saltano, e nel contempo Xavier tira la palla che si ferma a mezz'aria ed accumula energia cosmica. Subito dopo, Shawn crossa per Jude, che con una tallonata rimanda la palla verso il basso. La palla si ferma ed esplode di energia, dopodiché Xavier, Shawn e Jude la colpiscono contemporaneamente, liberando un'energia gigantesca, che accompagna la palla in porta.

Nessun commento:

Posta un commento